top of page

Bergamo è una città storica e dinamica situata ai piedi delle Alpi, nel cuore della Lombardia.
Caratterizzata da un affascinante centro storico, la Città Alta, e una moderna Città Bassa, Bergamo unisce tradizione e innovazione.
Con ottimi collegamenti a Milano e all'aeroporto di Orio al Serio, offre eccellenti servizi, opportunità culturali e una qualità della vita elevata, ideale per famiglie, professionisti e giovani.

  • Bergamo, situata ai piedi delle Alpi, è una città strategicamente posizionata nel cuore della Lombardia, a soli 50 km da Milano.

    Grazie alla sua eccellente rete di trasporti, Bergamo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La città è servita dalla rete ferroviaria nazionale, con collegamenti diretti a Milano, Brescia e Verona, oltre all'aeroporto internazionale di Orio al Serio, uno dei principali hub low-cost in Europa.

    Il trasporto urbano è efficiente, con numerose linee di autobus ATB e il servizio di funicolare che collega la Città Bassa alla storica Città Alta. La rete stradale e autostradale permette un rapido accesso alle principali vie di comunicazione lombarde, rendendo Bergamo un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

    Una città che unisce storia, innovazione e ottimi collegamenti, perfetta per chi cerca qualità della vita e comodità negli spostamenti.

  • Bergamo è una città ben organizzata e strutturata, con servizi pubblici di alta qualità, tra cui anagrafe, istruzione, cultura, assistenza sociale, polizia locale, edilizia e tutela ambientale.

    L'amministrazione comunale investe costantemente in infrastrutture moderne e sostenibili, puntando su efficienza energetica, innovazione tecnologica e rigenerazione urbana.

    La mobilità è eccellente, grazie a una rete di trasporti pubblici capillare, che include autobus, funicolari e la vicinanza all'aeroporto internazionale di Orio al Serio, oltre a collegamenti ferroviari diretti verso le principali città lombarde.

    In sintesi, Bergamo è una città vivace, funzionale e attenta al benessere dei suoi cittadini.

  • Bergamo è una città sicura e ben sorvegliata, con un'efficace presenza delle forze dell'ordine e una rete di videosorveglianza attiva in molti punti strategici.

    La Polizia Locale, insieme alle altre forze di sicurezza, partecipa regolarmente a iniziative regionali e nazionali per garantire la sicurezza urbana, come l'operazione "Smart" della Lombardia.

    Nonostante le dimensioni di una città di medie dimensioni, Bergamo mantiene un basso tasso di criminalità rispetto ad altre città della stessa scala, rendendola un luogo ideale per famiglie, professionisti e studenti che cercano tranquillità e sicurezza.

  • Bergamo presenta un mercato immobiliare dinamico e in continua evoluzione, con prezzi medi di vendita che, ad aprile 2025, si attestano intorno ai 2.682 €/m², registrando un aumento del 4,44% rispetto all'anno precedente . La città offre opportunità sia per chi cerca una prima casa sia per investitori interessati a progetti di riqualificazione urbana.Immobiliare

    Le zone centrali, come Città Alta e Colli, mantengono quotazioni elevate, superando i 4.400 €/m², grazie al loro valore storico e paesaggistico. Al contrario, quartieri in fase di trasformazione come Celadina, Malpensata e Campagnola offrono prezzi più accessibili, intorno ai 1.985 €/m², rappresentando interessanti opportunità di investimento .Alma Residence Agenzia Immobiliare+1Immobiliare+1Immobiliare+1Wikipedia+1

    Bergamo è al centro di un ambizioso piano di rigenerazione urbana, con un investimento previsto di oltre 25 miliardi di euro nei prossimi 25 anni. Questo progetto interesserà circa 70 km² della provincia, con un focus particolare sul settore residenziale, che assorbirà il 52% degli investimenti .Arena Digitale+1BergamoNews+1BergamoNews+1Arena Digitale+1

    Tra i progetti emblematici spicca ChorusLife, un nuovo quartiere sorto sull'area industriale dismessa della Ex Ote, che integra residenze, spazi commerciali, strutture sportive e culturali, rappresentando un modello innovativo di sviluppo urbano sostenibile .Wikipedia

    In sintesi, Bergamo offre un mercato immobiliare vivace, con diverse opportunità sia per l'acquisto di abitazioni principali sia per investimenti a lungo termine, sostenuto da una visione strategica di sviluppo urbano e sostenibilità.

  • Bergamo, situata ai piedi delle Alpi, è una città strategicamente posizionata nel cuore della Lombardia, a soli 50 km da Milano.

    Grazie alla sua eccellente rete di trasporti, Bergamo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La città è servita dalla rete ferroviaria nazionale, con collegamenti diretti a Milano, Brescia e Verona, oltre all'aeroporto internazionale di Orio al Serio, uno dei principali hub low-cost in Europa.

    Il trasporto urbano è efficiente, con numerose linee di autobus ATB e il servizio di funicolare che collega la Città Bassa alla storica Città Alta. La rete stradale e autostradale permette un rapido accesso alle principali vie di comunicazione lombarde, rendendo Bergamo un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

    Una città che unisce storia, innovazione e ottimi collegamenti, perfetta per chi cerca qualità della vita e comodità negli spostamenti.

  • Bergamo è una città ben organizzata e strutturata, con servizi pubblici di alta qualità, tra cui anagrafe, istruzione, cultura, assistenza sociale, polizia locale, edilizia e tutela ambientale.

    L'amministrazione comunale investe costantemente in infrastrutture moderne e sostenibili, puntando su efficienza energetica, innovazione tecnologica e rigenerazione urbana.

    La mobilità è eccellente, grazie a una rete di trasporti pubblici capillare, che include autobus, funicolari e la vicinanza all'aeroporto internazionale di Orio al Serio, oltre a collegamenti ferroviari diretti verso le principali città lombarde.

    In sintesi, Bergamo è una città vivace, funzionale e attenta al benessere dei suoi cittadini.

  • Bergamo è una città sicura e ben sorvegliata, con un'efficace presenza delle forze dell'ordine e una rete di videosorveglianza attiva in molti punti strategici.

    La Polizia Locale, insieme alle altre forze di sicurezza, partecipa regolarmente a iniziative regionali e nazionali per garantire la sicurezza urbana, come l'operazione "Smart" della Lombardia.

    Nonostante le dimensioni di una città di medie dimensioni, Bergamo mantiene un basso tasso di criminalità rispetto ad altre città della stessa scala, rendendola un luogo ideale per famiglie, professionisti e studenti che cercano tranquillità e sicurezza.

  • Bergamo presenta un mercato immobiliare dinamico e in continua evoluzione, con prezzi medi di vendita che, ad aprile 2025, si attestano intorno ai 2.682 €/m², registrando un aumento del 4,44% rispetto all'anno precedente . La città offre opportunità sia per chi cerca una prima casa sia per investitori interessati a progetti di riqualificazione urbana.Immobiliare

    Le zone centrali, come Città Alta e Colli, mantengono quotazioni elevate, superando i 4.400 €/m², grazie al loro valore storico e paesaggistico. Al contrario, quartieri in fase di trasformazione come Celadina, Malpensata e Campagnola offrono prezzi più accessibili, intorno ai 1.985 €/m², rappresentando interessanti opportunità di investimento .Alma Residence Agenzia Immobiliare+1Immobiliare+1Immobiliare+1Wikipedia+1

    Bergamo è al centro di un ambizioso piano di rigenerazione urbana, con un investimento previsto di oltre 25 miliardi di euro nei prossimi 25 anni. Questo progetto interesserà circa 70 km² della provincia, con un focus particolare sul settore residenziale, che assorbirà il 52% degli investimenti .Arena Digitale+1BergamoNews+1BergamoNews+1Arena Digitale+1

    Tra i progetti emblematici spicca ChorusLife, un nuovo quartiere sorto sull'area industriale dismessa della Ex Ote, che integra residenze, spazi commerciali, strutture sportive e culturali, rappresentando un modello innovativo di sviluppo urbano sostenibile .Wikipedia

    In sintesi, Bergamo offre un mercato immobiliare vivace, con diverse opportunità sia per l'acquisto di abitazioni principali sia per investimenti a lungo termine, sostenuto da una visione strategica di sviluppo urbano e sostenibilità.

Trekking in montagna

BERGAMO

Trekking in montagna

Pentalocale Via Ponchielli 3

Trekking in montagna

Trilocale Via Betty Ambiveri

IMMOBILI

bottom of page